Allenarsi con la cyclette è diventato in breve tempo uno dei tipi di allenamento più sfruttati da chi preferisce potersi allenare nella comodità della propria casa e senza dover necessariamente sottoscrivere un allenamento in palestra. La cyclette resta infatti uno degli attrezzi da fitness, che potremmo definire anche casalingo, che meglio si presta a questo tipo di allenamento svolto in casa. In effetti si tratta di un tipo di allenamento davvero pratico da svolgere in casa e che si adatta facilmente a quelle che sono le vostre esigenze personali. In fatti, avendo una cyclette in casa, potrete in effetti allenarvi quando e come volete, in base al vostro programma e ai vostri impegni, lavorativi e non.
Ma quali potrebbero essere i momenti della giornata in cui allenarsi con la cyclette potrebbe essere più proficuo?
Ci sono in effetti alcune informazioni che possono aiutarvi a capire quale potrebbe essere il momento migliore per allenarvi. La prima cosa da valutare sono i ritmi del vostro corpo, che includono un valore conosciuto come GH, cioè l’ormone della crescita. Di solito i picchi di questo ormone sono 3,2 durante la notte e 1 durante il giorno. Inoltre dovreste anche valutare il momento in cui raggiungerete i picchi ormonali di cortisolo e testosterone, di solito nel primo mattino.
Combinando queste informazioni potrete quindi capire che l’orario migliore in cui allenarsi, in cui si raggiungono determinati picchi ormonali, è nel primo mattino. Quindi, se volete ottenere i maggiori risultati possibile, dovrete allenarvi proprio in orario mattutino. E’ vero però che non tutti hanno la possibilità di allenarsi appena alzati, o comunque nelle prime ore del mattino.
Non dovreste preoccuparvi, è vero che durante l’orario preso in esame potreste ottenere dei risultati migliori, ma l’orario migliore per allenarvi resta sempre quello che vi sta più comodo e che riesce ad incastrarsi perfettamente nel vostro programma di impegni giornalieri.
Per avere maggiori informazioni invece su questo tipo di attrezzo, sui principali metodi di utilizzo e sui tipi di allenamento che potrete svolgere anche in casa vostra, vi invito a consultare la guida che potete trovare su Scelta Cyclette.