Orologi da trekking: migliori articoli del 2020, info e pareri

 Per i trekkers che staccano la spina dal mondo di tutti i giorni per concedersi una ‘full immersion’ nella natura gli orologi si sono attrezzati fino a diventare una vera e propria categoria di nicchia, con specifiche caratteristiche a supporto di chi pratica questa attività salutare di riscoperta dei valori della terra e del paesaggio. Vediamo cosa propone il mercato andando a ‘piluccare’ i migliori modelli di orologi da trekking in commercio. Fra i migliori troviamo i modelli Suunto Baro, dotati di lunetta in acciaio e touch screen cromatica, oltre a una pulsantiera gestibile anche con i guanti grazie alla dimensione e al rilievo dei tasti. Sfiora i 500 euro, ma li vale tutti, non fosse altro che è dotato di altimetro, bussola, termometro e Gps, con sistemi di navigazione intuitiva e possibilità di pianificare i percorsi prima di partire.

Oltre a pianificare itinerari e sentieristica, l’app Movescount memorizza un database degli esercizi e degli allenamenti, da cui l’orologio capta distanze, quantità di calorie consumate e tanti altri dati, fra cui la capacità di ripercorrere un percorso da capo, riconoscendo i vari step. I modelli Suunto vengono dati insieme al cardiofrequenzimetro e alla tecnologia Bluetooth incorporata, completi di funzione Baro che sta per barometro, con tutte le applicazioni e funzioni che comporta lo strumento. Non poteva mancare Casio, onnipresente quando si parla di orologi. I modelli Casio Pro Trek, concepiti per il trekking, non sono poi così resistenti come altri ‘rivali’ ma sono comunque provvisti di un buon pacchetto di opzioni (bussola, altimetro, termometro, barometro…), la ricarica avviene sfruttando l’energia solare che incamera una riserva di mesi.

In aggiunta a queste funzionalità di base, gli orologi da trekking Casio inglobano un sensore che segna la variazione di pressione per anticipare le previsioni meteo. Chi sceglierà questi modelli potrà dirsi soddisfatto, se non fosse per la mancanza del Gps, un limite che si fa sentire quando si fa trekking. Per il resto sono modelli performanti e affidabili, che non tradiscono l’escursionista, anche se dovesse trovarsi in difficoltà perso fra boschi e monti senza punti di riferimento. Altre info su questi specifici modelli potrete trovarle su www.sceltaorologi.it alla pagina sugli orologi da montagna.