Prevenire l’invecchiamento della pelle, in particolare del viso, è un sogno ricorrente per molti, non solo donne ma anche tanti uomini.
Quando si è giovani o molto giovani, il viso appare generalmente
luminoso, ben idratato, compatto e privo di rughe o segni di espressione.
Col passare del tempo è quasi inevitabile assistere ad un mutamento della propria pelle.
Ancor più se negli anni non hai fatto nulla per prevenire l’invecchiamento o almeno limitarne gli effetti.
Inoltre, alcune
cattive abitudini come fumare, bere molto alcolici o esporsi al sole senza un’adeguata protezione possono contribuire all’invecchiamento precoce della pelle.
Ma come correrei ai ripari? Ci sono dei segreti di bellezza davvero efficaci? Scopriamolo insieme!
I 3 modi per prevenire l’invecchiamento
Il tempo fa il suo corso, anche sul nostro corpo.
Ci sono però delle piccole accortezze o delle abitudini che, se seguite con costanza, possono aiutarci a
prevenire l’invecchiamento ed a conservare un aspetto giovane più a lungo.
1 – Utilizza una buona crema antirughe
Sulle
creme antirughe ci sono due scuole di pensiero: chi le ama e non potrebbe farne a meno e chi le ritiene inefficaci.
In realtà, in commercio ce ne sono tantissime per cui il rischio di acquistare un prodotto poco efficace è davvero alto.
Qui puoi trovare una lista con le
migliori creme antirughe per prevenire fastidiosi inestetismi.
Utilizzare un buon prodotto non è affatto inutile o superfluo, anzi può seriamente fare la differenza.
Queste creme combinano generalmente l’azione idratante a quella nutriente andando a
stimolare la produzione di collagene ed a fornire alla pelle tutti gli elementi utili a contrastare l’insorgenza delle rughe.
In base poi all’età di chi acquista il prodotto, le creme presentano varie formulazioni tutte mirate a fornire il supporto ideale senza appesantire il viso.
In generale, tra gli
ingredienti più efficaci ed impiegati per combattere l’invecchiamento troviamo il
Pro-retinolo A, l’acido ialuronico, la vitamina C e la vitamina E.
2 – Massaggi e ginnastica facciale
Tanto semplici quanto utili,
i massaggi e la ginnastica facciale forniscono un valido supporto per chi desidera prevenire l’invecchiamento del viso.
Tra un impegno e l’altro, o magari mentre si è al lavoro o si sta studiando, si può approfittare dei momenti liberi per eseguire qualche esercizio.
Sapevi che il viso è una zona che presenta oltre 70 muscoli? Perché non allenarli al pari di braccia e glutei?
Per contrastare le
palpebre cadenti puoi sollevare le sopracciglia, senza però aggrottare la fronte, più in alto possibile e ripetere il movimento per 10 volte.
Per le rughe che interessano la parte inferiore del viso come
naso e labbra, si consiglia di gonfiare le guance e mantenere la posizione per circa 2 secondi. La ripetizione è anche in questo caso per 10 volte.
3 – No al fumo
Che il fumo faccia male alla salute è risaputo.
Ma sapevi che c’è una stretta
correlazione tra il fumo di sigaretta e l’invecchiamento precoce della pelle?
La nicotina e le altre sostanze contenute nelle sigarette sono dei veri e propri nemici della pelle.
Rughe labiali, pelle spenta e disidratata, perdita di elasticità, senza contare i danni ai denti.
Insomma, se sogni un viso come quello dei vent’anni, il primo step è smettere di fumare.
Prevenire l’invecchiamento della pelle, in particolare del viso, è un sogno ricorrente per molti, non solo donne ma anche tanti uomini.
Quando si è giovani o molto giovani, il viso appare generalmente
luminoso, ben idratato, compatto e privo di rughe o segni di espressione.
Col passare del tempo è quasi inevitabile assistere ad un mutamento della propria pelle.
Ancor più se negli anni non hai fatto nulla per prevenire l’invecchiamento o almeno limitarne gli effetti.
Inoltre, alcune
cattive abitudini come fumare, bere molto alcolici o esporsi al sole senza un’adeguata protezione possono contribuire all’invecchiamento precoce della pelle.
Ma come correrei ai ripari? Ci sono dei segreti di bellezza davvero efficaci? Scopriamolo insieme!
I 3 modi per prevenire l’invecchiamento
Il tempo fa il suo corso, anche sul nostro corpo.
Ci sono però delle piccole accortezze o delle abitudini che, se seguite con costanza, possono aiutarci a
prevenire l’invecchiamento ed a conservare un aspetto giovane più a lungo.
1 – Utilizza una buona crema antirughe
Sulle
creme antirughe ci sono due scuole di pensiero: chi le ama e non potrebbe farne a meno e chi le ritiene inefficaci.
In realtà, in commercio ce ne sono tantissime per cui il rischio di acquistare un prodotto poco efficace è davvero alto.
Qui puoi trovare una lista con le
migliori creme antirughe per prevenire fastidiosi inestetismi.
Utilizzare un buon prodotto non è affatto inutile o superfluo, anzi può seriamente fare la differenza.
Queste creme combinano generalmente l’azione idratante a quella nutriente andando a
stimolare la produzione di collagene ed a fornire alla pelle tutti gli elementi utili a contrastare l’insorgenza delle rughe.
In base poi all’età di chi acquista il prodotto, le creme presentano varie formulazioni tutte mirate a fornire il supporto ideale senza appesantire il viso.
In generale, tra gli
ingredienti più efficaci ed impiegati per combattere l’invecchiamento troviamo il
Pro-retinolo A, l’acido ialuronico, la vitamina C e la vitamina E.
2 – Massaggi e ginnastica facciale
Tanto semplici quanto utili,
i massaggi e la ginnastica facciale forniscono un valido supporto per chi desidera prevenire l’invecchiamento del viso.
Tra un impegno e l’altro, o magari mentre si è al lavoro o si sta studiando, si può approfittare dei momenti liberi per eseguire qualche esercizio.
Sapevi che il viso è una zona che presenta oltre 70 muscoli? Perché non allenarli al pari di braccia e glutei?
Per contrastare le
palpebre cadenti puoi sollevare le sopracciglia, senza però aggrottare la fronte, più in alto possibile e ripetere il movimento per 10 volte.
Per le rughe che interessano la parte inferiore del viso come
naso e labbra, si consiglia di gonfiare le guance e mantenere la posizione per circa 2 secondi. La ripetizione è anche in questo caso per 10 volte.
3 – No al fumo
Che il fumo faccia male alla salute è risaputo.
Ma sapevi che c’è una stretta
correlazione tra il fumo di sigaretta e l’invecchiamento precoce della pelle?
La nicotina e le altre sostanze contenute nelle sigarette sono dei veri e propri nemici della pelle.
Rughe labiali, pelle spenta e disidratata, perdita di elasticità, senza contare i danni ai denti.
Insomma, se sogni un viso come quello dei vent’anni, il primo step è smettere di fumare.